Fisiatria

La visita fisiatrica è una visita specialistica effettuata da un Fisiatra, un professionista specializzato nella medicina fisica e riabilitativa.

La visita fisiatrica è un esame volto a valutare, in un’ottica di riabilitazione e recupero, i disturbi dell’apparato osteoarticolare conseguenti a patologia acute o croniche.

A cosa serve la visita fisiatrica?

L’obiettivo principale della visita fisiatrica è quello, in seguito ad una valutazione accurata delle condizioni del paziente dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio, di individuare il problema e accertare o meno la presenza di una patologia.

È particolarmente utile in casi di disturbi muscolo-scheletrici, lesioni sportive, condizioni neurologiche come l’Ictus o la Sclerosi Multipla, e per la riabilitazione dopo interventi chirurgici o traumi.

Spesso il fisiatra può richiedere ulteriori esami specialistici per indagare sulle cause del problema, collabora quindi con altre figure professionali come Fisioterapista, Ortopedico, Ecografista e Neurochirurgo.

Come si svolge la visita fisiatrica?

Durante la prima parte della visita, il Fisiatra instaura un colloquio con il  paziente con l’obiettivo di ottenere informazioni complete sulla sua storia clinica e le abitudini di vita.

Successivamente  il Fisiatra effettua l’esame fisico che verte sull’analisi della capacità di movimento del paziente, sulla sua postura, sui riflessi e su ogni altro aspetto che possa servire per un’elaborazione completa della diagnosi finale. Verrà stilato come ultimo il piano terapeutico e prescritto un percorso di cure adatto.

Come prepararsi alla visita fisiatrica?

Non occorre nessuna preparazione specifica se non portare con sé tutta la propria cartella clinica e gli esami svolti in precedenza.

I nostri professionisti

Info e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni compila il form qui di seguito e sarai contattato per fissare la data del tuo appuntamento.

 

Roberta Varesi

Fisiatra

Laureata nel 2006, ha poi conseguito la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano.

Da sempre ha prediletto dedicarsi alla riabilitazione nell’ambito della pediatria e della grave disabilità, lavorando ove possibile, in equipe con varie figure riabilitative.

Ha acquisito competenze durante la sua esperienza lavorativa nella gestione di personale sanitario e relazione con personale educativo all’interno dei Centri Diurni Disabili.

È medico prescrittore di ausili e protesi presso Fondazione Don Gnocchi di Pessano.

Effettua visite domiciliari per persone impossibilitate ad uscire dalla propria abitazione.