Psicologia

Il colloquio psicologico è un incontro con uno Psicologo, con lo scopo di esplorare e affrontare le questioni emotive, psicologiche e comportamentali del paziente.

Durante una visita psicologica, lo Psicologo crea uno spazio sicuro e confidenziale in cui il paziente può esprimere i propri pensieri, emozioni e preoccupazioni, in un clima di ascolto non giudicante.

L’obiettivo principale è quello di ottenere una comprensione approfondita delle esperienze, dei comportamenti e dei pensieri del paziente al fine di fornire un aiuto appropriato.

A cosa serve il colloquio psicologico?

In generale, un colloquio psicologico può essere utile in qualsiasi momento in cui il paziente sente di aver bisogno di supporto emotivo, di affrontare difficoltà o di lavorare su aspetti del proprio benessere mentale e comportamentale.

Lo specialista formulerà poi un piano di cura al fine di lavorare sulle problematiche riportate.

Come si svolge il colloquio psicologico?

La visita psicologica ha come strumento principale il dialogo a due, un colloquio psicologico la cui durata può variare dai 45 minuti ad 1 ora.

I nostri professionisti

Info e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni compila il form qui di seguito e sarai contattato per fissare la data del tuo appuntamento.

 

Ti potrebbe interessare

Sonia Ammesso

Psicologa e Psicoterapeuta

Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Ecobiopsicologica presso ANEB, con orientamento junghiano psicosomatico.

Terapeuta EMDR I livello.

Ha svolto attività di ricerca presso il laboratorio di Neuropsichiatria Geriatrica presso l’ IRCCS Istituto di Ricerca Farmacologico “Mario Negri”.

Ha esercitato in ambito delle tossicodipendenze sia in comunità sia in servizi di accoglienza e prevenzione, attualmente è consulente per il progetto GAP (Gioco d’azzardo patologico) presso la S.S. Alcologia e comportamenti di addiction per la ASST Melegnano e della Martesana sede di Gorgonzola.

Si occupa di tutto ciò che crea disagio psicologico con particolare attenzione alla parte emotiva ed affettiva che inevitabilmente coinvolge anche il corpo con manifestazioni sintomatiche fisiche.