Massoterapia

Il massaggio massoterapico è adatto a sciogliere tensioni fisiche dovute ad affaticamenti muscolari o in seguito ad una prolungata attività fisica. Ridona vitalità, apportando una piacevole sensazione di leggerezza e benessere fisico ed energetico.

Particolarmente indicato per sciogliere tensioni dovute a posture errate, problemi di cervicale e mal di schiena.

Il massaggio eseguito con movimenti e con tocchi dalle mani avvolgenti, senza mai interrompere il contatto con la persona, sfruttando il movimento di tutto il corpo e non soltanto utilizzando la forza fisica, in modo tale che l’energia liberata dal proprio corpo fluisca maggiormente nelle manualità eseguite.

A cosa serve la Massoterapia?

Il massaggio massoterapico agisce sui livelli fisico (purifica, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta ad espellere le tossine, tonifica muscoli e tessuti, e migliora aspetto e postura), psichico (è rilassante e distensivo, aiuta a sentire appieno il senso della propria presenza nel mondo e nelle relazioni con gli altri) ed energetico (sblocca i canali energetici, ridona vitalità).

Come si svolge il massaggio massoterapico?

Durante la seduta di massoterapia vengono integrate diverse manualità di massaggio occidentale e orientale come digitopressioni, frizioni, impastamenti, trazioni, scollamenti, manualità che lavorano sia la fascia che il muscolo e le articolazioni.

I nostri professionisti

Info e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni compila il form qui di seguito e sarai contattato per fissare la data del tuo appuntamento.

 

Ti potrebbe interessare

Lorenzo Caferri

Osteopata e Massoterapista

Lorenzo Caferri è Osteopata e Massoterapista, oltre che calciatore professionista.

Ha conseguito il diploma di Laurea quinquennale in Osteopatia presso “ISCOS Formazione” e il Diploma di Massoterapista MCB.

“L’obiettivo della disciplina osteopatica, che va di pari passo con il mio obiettivo professionale, è prendersi cura del paziente in tutte le sue sfaccettature per il miglioramento del suo stato di benessere.”