Terapie

Il tuo benessere dipende dalla tua salute

Terapie fisiche e strumentali eseguite con macchinari di ultima generazione e da professionisti esperti in costante aggiornamento.

K&M Medical Center si prende cura della tua salute durante tutto il corso della vita, per affrontare al meglio ogni sua fase. Perché nessun corpo vale più del tuo corpo!

Per Fisioterapia Manuale-Muscoloscheletrica si intende l’approccio specialistico dei fisioterapisti alle problematiche disfunzionali e dolorose a carico dei Sistemi Miofasciale, Osteoarticolare, Nervoso Periferico, ma anche della funzione motoria, della coordinazione del Sistema Nervoso Centrale e del “Pain Management” nel contesto bio-psico-sociale della salute.

La Terapia Manuale è basata sull’evidenza scientifica e sul ragionamento clinico, e utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono tecniche manuali ed esercizi terapeutici.

Può essere efficace nel trattamento di:

  • Lombalgie, cervicalgie e patologie della colonna vertebrale;
  • Artrosi, dolore e rigidità delle articolazioni;
  • Cefalea a grappolo, muscolotensiva ed emicrania;
  • Traumi e complicanze post operatorie;
  • Disturbi della sensibilità;
  • Fratture, lesioni tendinee e legamentose.

La riabilitazione post-operatoria è un percorso fisioterapico finalizzato a ripristinare le corrette funzionalità neuromotorie a seguito di un intervento chirurgico.

Lo scopo principale è quello di ripristinare la mobilità articolare, recuperare il tono muscolare, educare il paziente a un corretto schema motorio e ritornare il prima possibile alle normali attività della vita quotidiana.

La Riabilitazione Post Traumatica consiste in un percorso fisioterapico finalizzato al raggiungimento del recupero completo di funzionalità e attività motorie del paziente a seguito di un evento traumatico.

Prevede una serie di esercizi riabilitativi e di terapie ottimizzate e personalizzate in base all’età, le caratteristiche fisiche e fisiologiche del paziente e, soprattutto, in base al trauma subito.

I tempi di recupero sono estremamente variabili perché correlati alla tipologia di terapia stabilita. Per ripristinare la piena efficienza fisica è fondamentale un percorso basato su:

  • Superamento del dolore
  • Mobilità articolare
  • Tono muscolare
  • Propriocezione, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio senza il supporto della vista.

La riabilitazione neurologica è una branca della fisioterapia che mira, per quanto possibile, al recupero dei deficit sensitivo-motori e cognitivi e al contenimento delle relative disabilità del paziente colpito da patologie neurologiche come Ictus, Parkinson o Sclerosi Multipla.

Il fine della riabilitazione è quello di migliorare la qualità di vita del paziente nelle attività quotidiane e permettergli il reinserimento nella vita sociale.

l linfodrenaggio è tra i massaggi occidentali più diffusi. Creato dal dott. Emil Vodder nel 1932 per risolvere alcune patologie del sistema linfatico, è una metodologia di massaggio dai molteplici effetti.

E’ particolarmente indicato in tutti i casi di edemi, ritenzione idrica, cellulite, stasi linfatiche anche dovute ad interventi chirurgici (es.liposuzione, mastectomia) e in tutte le problematiche che richiedono di potenziare il sistema immunitario. Migliora inoltre la micro-circolazione ed ha effetti rigeneranti, cicatrizzanti e rilassanti.

Si esegue su corpo e viso a seconda delle esigenze, con movimenti di pressione e depressione effettuati con le mani per drenare le tossine e stimolare i vasi linfatici.

Le manualità sono appositamente delicate, lente e ripetitive ed esercitano un piacevole effetto anti-stress e ha anche un effetto antidolorifico e può agire sul sistema immunitario con il conseguente aumento delle difese dell’organismo.

Il Bendaggio funzionale viene detto funzionale quando utilizzando bende elastiche di diversa elasticità, si vuole immobilizzare un’articolazione preservandone il movimento, ma proteggendola da sollecitazioni dannose e dolorose.

È una tecnica che più frequentemente viene utilizzata in seguito a distorsioni e strappi (soprattutto negli sportivi) al fine di recuperare più rapidamente possibile, senza dovere ricorrere ad immobilizzazioni pesanti e limitanti.

Il Taping Neuro-Muscolare, detto anche Kinesio-Taping, è una metodica che utilizza delle bende multicolore adesive molto più leggere di quelle utilizzate per il bendaggio funzionale classico. Il tape è fatto da cotone traspirante leggero, con una adesività non aggressiva.

Questo particolare cerotto essendo fatto di un tessuto ad onda, solleva microscopicamente la pelle e riduce con le sue “ micro-increspature” la tensione superficiale dei tessuti diminuendo la percezione neurologica del dolore; protegge e migliora la funzione muscolare e articolare, favorisce il flusso linfatico verso aree non edematose facilitando il flusso venoso ed il drenaggio della linfa.

Il Kinesio Taping si basa su specifiche tecniche di applicazione, che sfruttano gli stimoli eccentrici/concentrici prodotti sui recettori muscolari, li trasforma in un’azione biomeccanica sulla zona trattata.

L’uso di INDIBA Activ migliora il recupero e riduce il dolore. Il naturale processo di riparazione del corpo è accelerato grazie al trattamento tecar-terapia ed è possibile avviarlo nella fase più acuta della lesione per ridurre l’infiammazione e il dolore, l’edema e accelerando così il processo riabilitativo complessivo.

In condizioni croniche come l’artrosi e artrite, può aiutare a ridurre il dolore e migliorare la funzionalità per 3 mesi, rispetto al trattamento con il solo esercizio terapeutico. Molte persone soffrono di lombalgia cronica, in questi casi la tecar-terapia può aiutare nella gestione prolungata della patologia riducendo il dolore e consentendo forza e lavoro posturale per migliorare i sintomi e la qualità della vita.

Una soluzione integrata efficace che può ridurre il dolore, controllare l’infiammazione, migliorare la mobilizzazione e accelerare la riparazione dei tessuti.

Efficaci per una serie di patologie muscolo-scheletriche, tra cui:

  • Artrite
  • Lombalgia
  • Cervicalgia
  • Borsite
  • Tendinopatia
  • Ematoma
  • Fratture
  • Strappi muscolari
  • Distorsioni
  • Stiramenti

 

I trattamenti di tecar-terapia possono essere integrati con la terapia manuale per fornire i migliori risultati nei trattamenti di Fisioterapia, riabilitazione, pavimento pelvico, medicina dello sport e fisioestetica.

Può aiutare a migliorare le performance sportive e può anche essere utilizzata per gestire il dolore. I risultati sono visibili sin dalle prime sedute.

Info e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni compila il form qui di seguito e sarai contattato per fissare la data del tuo appuntamento.