Medicina estetica

La medicina estetica è una branca della medicina che agisce direttamente sulla correzione degli inestetismi, migliorando il benessere psicofisico delle persone. Non solo: questo approccio implica anche un programma di prevenzione e terapia dell’invecchiamento generale e cutaneo; si occupa della correzione degli inestetismi dell’intero organismo.

La medicina estetica finalizza il suo intervento al raggiungimento e al mantenimento della salute intesa, come raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, quale “espressione di una condizione di benessere psicologico e fisico e non come assenza di malattia”.

A cosa serve la medicina estetica?

La medicina estetica si basa sul concetto che l’uomo è sano quando è in armonia con le diverse fasi della vita, con il proprio aspetto fisico e mentale, e con la capacità di partecipare alla vita sociale senza soffrire per il proprio aspetto fisico.

Nella società di oggi è sempre più forte la necessità di “sentirsi bene con sé stessi” a qualsiasi età e alla medicina viene sempre più richiesto di intervenire per migliorare la qualità, la durata e le aspettative di vita e quindi anche l’aspetto fisico, l’equilibrio e l’armonia complessiva per una ricerca di una sicurezza personale.

Con i suoi trattamenti non invasivi o minimamente invasivi e grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate si garantiscono risultati senza compromissione della vita sociale. Vi è trasparenza nell’impiego dei migliori prodotti disponibili sul mercato, sicuri e certificati CE o FDA.

Trattamenti

Il filler è una sostanza che viene impiegata per la correzione di rughe fini o profonde, per definire i volumi e profilo del viso.

Sono per lo più composti da acido ialuronico che è una sostanza naturalmente presente nel derma che con l'avanzare del tempo diminuisce favorendo la comparsa delle rughe, la perdita di volume, il turgore e la disidratazione a livello cutaneo.

Una volta iniettato oltre a riempire la ruga, idrata e stimola la produzione di collagene ed elastina migliorando la qualità dei tessuti. Il risultato naturale del trattamento è immediato, successivamente sarà possibile riprendere la normale vita sociale e lavorativa.

I filler di acido ialuronico di ultima generazione sono duraturi e capaci di non arrecare dolore al paziente grazie alla presenza di anestetico (lidocaina) all'interno della fiala e all'applicazione di una crema anestetica prima del trattamento.

Il botulino viene utilizzato per ridurre temporaneamente le rughe facciali e migliorare l'aspetto estetico.

Iniettato in piccole dosi direttamente nei muscoli specifici del viso, causa una temporanea paralisi o indebolimento muscolare che riduce la contrazione muscolare e attenua le rughe d'espressione, come le rughe della fronte, le rughe del contorno occhi (zampe di gallina) e le rughe tra le sopracciglia (rughe del glabellare).

I trattamenti con botulino in medicina estetica possono essere utilizzati per:

  • Ridurre le rughe della fronte e le rughe del contorno occhi
  • Trattare le rughe del glabellare
  • Correggere zampe di gallina
  • Sollevamento del sopracciglio
  • Sopracciglia cadenti e aprire lo sguardo
  • Rimodellamento del viso

L'iperidrosi è una condizione caratterizzata da una produzione eccessiva di sudore oltre a quanto necessario per regolare la temperatura corporea.

Può colpire diverse parti del corpo, ma le aree più comuni coinvolte sono le ascelle, le mani, i piedi e il viso. Questa condizione può essere molto imbarazzante e influire sulla qualità di vita delle persone che ne soffrono.

Terapia con botulino: l'iniezione di botulino nelle aree colpite può bloccare temporaneamente i segnali nervosi che stimolano le ghiandole sudoripare, riducendo così la produzione di sudore.

Questo trattamento è particolarmente efficace per l'iperidrosi delle ascelle e può durare fino a un anno prima che sia necessario un nuovo trattamento.

I fili di trazione, noti anche come fili di sutura riassorbibili o fili di sospensione, sono utilizzati in medicina estetica per il sollevamento e il rimodellamento del viso senza la necessità di interventi chirurgici invasivi. Questa tecnica è spesso chiamata "lifting non chirurgico" o "lifting con fili".

Una volta posizionati, i fili vengono tirati leggermente per sollevare i tessuti molli e creare un effetto di lifting. I fili possono essere utilizzati per migliorare la definizione delle guance, sollevare le sopracciglia, migliorare la forma del mento o ridurre le rughe del collo e del décolleté.

L'effetto immediato del sollevamento viene ottenuto dalla tensione dei fili, ma nel corso del tempo si osserva anche un effetto di stimolazione del collagene, poiché i fili inducono una reazione di guarigione nel tessuto circostante.

La biorivitalizzazione è un trattamento estetico che consiste nell'iniezione di sostanze idratanti e rigeneranti nella pelle al fine di migliorare l'aspetto, la texture e l'idratazione. Questo trattamento è spesso utilizzato per il ringiovanimento cutaneo e per migliorare la qualità della pelle.

I benefici della biorivitalizzazione includono:

  • Idratazione della pelle: l'acido ialuronico e altre sostanze idratanti possono migliorare l'idratazione della pelle, rendendola più luminosa e tonica.
  • Miglioramento della texture: la biorivitalizzazione può contribuire a rendere la pelle più levigata e morbida, riducendo l'aspetto di rughe sottili e linee di espressione.
  • Stimolazione del collagene ed elastina: alcune sostanze utilizzate nella biorivitalizzazione possono favorire la produzione di collagene ed elastina, proteine che conferiscono struttura ed elasticità alla pelle.
  • Riduzione dei danni causati dal sole e dall'invecchiamento: la biorivitalizzazione può aiutare a ridurre i danni causati dai raggi UV e l'aspetto dell'invecchiamento cutaneo, migliorando la luminosità e l'uniformità della pelle.
  • Miglioramento della luminosità e dell'aspetto generale: il trattamento può conferire alla pelle un aspetto più sano, luminoso e giovane.

Durante la biorivitalizzazione, vengono solitamente utilizzati acido ialuronico e/o sostanze come amminoacidi, antiossidanti, vitamine e minerali. 

La biorivitalizzazione viene eseguita tramite iniezioni superficiali o intradermiche nella zona da trattare, che di solito comprende il viso, il collo, il décolleté o le mani. La procedura è generalmente rapida e poco invasiva, e può richiedere più sedute per ottenere risultati ottimali.

Il peeling è una procedura estetica non chirurgica che consiste nell'applicazione di sostanze chimiche sulla pelle al fine di rimuovere lo strato superficiale danneggiato o invecchiato, favorendo così il rinnovamento cellulare e migliorando l'aspetto e la texture della pelle.

Il peeling può essere utilizzato per trattare una varietà di condizioni cutanee, tra cui rughe, macchie scure, cicatrici da acne, texture irregolare della pelle e segni di danni causati dal sole.

Esistono diversi tipi di peeling, che si differenziano principalmente per la profondità di penetrazione delle sostanze chimiche utilizzate. I principali tipi di peeling sono:

  • Peeling superficiale: coinvolge l'applicazione di una soluzione chimica leggera, come l'acido glicolico o l'acido salicilico, sulla pelle per rimuovere lo strato superficiale. Questo tipo di peeling è efficace nel migliorare la luminosità della pelle, ridurre le rughe fini e migliorare l'acne o le macchie superficiali. Il recupero è solitamente rapido, con una leggera desquamazione e arrossamento temporanei.
  • Peeling medio: coinvolge l'applicazione di sostanze chimiche più forti, come l'acido tricloroacetico (TCA), per raggiungere uno strato più profondo della pelle. Questo tipo di peeling può migliorare la texture della pelle, ridurre le rughe più profonde, trattare l'iperpigmentazione e migliorare le cicatrici da acne. Il recupero richiede di solito alcuni giorni o una settimana, con desquamazione più evidente e arrossamento temporaneo.
  • Peeling profondo: Coinvolge l'applicazione di sostanze chimiche forti, come l'acido fenolico, per raggiungere strati più profondi della pelle. Questo tipo di peeling è in grado di trattare rughe profonde, cicatrici da acne profonde e segni di invecchiamento avanzato. Tuttavia, richiede un periodo di recupero più lungo, con una significativa desquamazione e arrossamento che possono durare diverse settimane.

 

La scelta del tipo di peeling dipende dalle esigenze e dalle condizioni della pelle del paziente, nonché dai risultati desiderati.

Si tratta di una tecnica che permette di intervenire sulla palpebra superiore eliminando l’eccesso di cute senza chirurgia ma attraverso uno strumento, Plexr, che accorcia la cute in eccesso delle palpebre senza dover incidere per asportarla. Il trattamento viene seguito con una crema anestetica e, non vengono messi punti.

È l'intervento più indicato per ringiovanire il contorno occhi in maniera naturale e con uno splendido effetto estetico e funzionale.

I nostri professionisti

Info e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni compila il form qui di seguito e sarai contattato per fissare la data del tuo appuntamento.

 

Massimo Della Monica

Medico Estetico

Medico Chirurgo con specializzazione in Medicina Estetica.

Laureato presso l’Università degli Studi di Milano, in Medicina e Chirurgia è iscritto all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Brescia.

“Ho sempre nutrito grande interesse per tutto ciò che è collegato al benessere, ed infatti consegue molti diplomi di perfezionamento in Nutrizione, Medicina Estetica, Osteopatia, Psicologia e Posturologia.

Oggi giorno la nostra civiltà da sicuramente molta importanza all’aspetto fisico. Giusto o sbagliato che sia, un aspetto piacevole una personalità sana risultano molto importanti in termini di gratificazione sociale.”